pianeta - ambito romano (sec. XVIII)

pianeta,

ricca decorazione a volute e racemi fioriti con spighe e fiori su tutta la superficie, tripartita da due bordure verticali. In basso al centro, stemma. Bordo in trina dorata

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo/ doratura
    seta/ taffetas/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Lorenzo in Damaso
  • INDIRIZZO piazza della Cancelleria, 1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta fa senza dubbio parte di un intero paramento liturgico di cui non sono stati reperiti gli altri elementi. Lo stemma rivela appartenente al titolare della Basilica Laurenziana dal 1756 al 1758, periodo al quale senza dubbio risale il manufatto, verosimilmente realizzato in occasione dell'elezione dell'Archinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201041949
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI in basso al centro - religioso - Emblema - Alberico Archinto cardinale - scudo ovale con campo contro vaiato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE