cassa d'organo - ambito romano (secondo quarto sec. XVIII)
cassa d'organo
1746 - 1746
Cassa d'organo tripartita e coronata da timpano trinagolare; decorazione con festoni, volute, cherubini e serti di legno intagliato e dorato
- OGGETTO cassa d'organo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Ariccia (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Narra il Lucidi (1796, p. 344) che nel 1746 il card. Flavio Chgi volle sostituire il vecchio organo e l'orchestra che lo sosteneva ("formata di sasso albano") con uno nuovo e più grande che, per la "somma di circa mille, e cinquecento scudi" funge anche "di bell'ornamento alla chiesa". In alcuni documenti pubblicati da Incisa risultano i tempi e i materiali impiegati per la costruzione del vecchio organo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201041827A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Roma e la provincia di Rieti
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0