bracciale intero sinistro - ambito dell'Europa occidentale (fine sec. XVI)

bracciale intero sinistro,

spallaccio composto di sette lame, di cui la terza su tutte e formante un'ala; al sommo della prima una fibbia per il fissaggio della goletta, nell'ultima un intaglio per il chiodo a voltare del mezzo cannone; i bordi esterni delle prime tre e dell'ultima lama sono cordonati e lavorati a tortiglione; nella prima sono accompagnati da una fila di ribattini; gli altri bordi visibili sono accompagnati da una doppia profilatura, come la sporgenza dell'ala; mezzo cannone superiore girevole a canala su quello inferiore

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE