altare - a blocco - ambito romano (primo quarto sec. XX)

altare a blocco, post 1913 - ante 1914

altare a blocco con paliotto inquadrato da lesene e decorato da una croce con terminazioni trilobe incisa al centro

  • OGGETTO altare a blocco
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare, che accoglie ancora l'urna con le reliquie inserita al momento della costruzione della cripta, cioè sotto Leone IV (847-855), venne probabilmente rivestito di marmo durante i restauri condotti dal Munoz tra 1913 e 1914
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201030109A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1913 - ante 1914

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE