capitello ionico - ambito romano (fine/inizio secc. IX/ X)

capitello ionico, ca 890 - ca 910

Costituito da cartocci laterali , nei quali è sottolineata la sagoma di lunghe foglie; le volute dei cartocci appiattite presentano piccole faccie

  • OGGETTO capitello ionico
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello, riconducibile per tipologia ad altri di alcune chiese romane (Santa Maria in Aracoeli; San Saba; San Lorenzo fuori le mura), dovrebbe appartenere all' epoca di Leone III (795-816)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201029701A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 890 - ca 910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE