banchetto di Erode
dipinto
Giordano Luca (scuola)
1632/ 1705
Soggetti sacri: banchetto di Erode. Personaggi: Erode; Salomé; Erodiade; San Giovanni Battista. Figure: ancelle; servitori. Architetture: colonne; balaustra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Giordano Luca (scuola)
- LOCALIZZAZIONE Cassino (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto originale di L. Giordano, dipinto tra 1659 e 1664 ca. (ol/ tl, 79 X 105), si trovava alla Certosa di S. Martino e è oggi al Museo di Capodimonte a Napoli. Questa replica, che non sembra attribuibile al maestro, non è conosciuta e non è ricordata tra le versioni dell'originale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201014107
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sul retro della tela, a gesso - I. F. Roma - italiano aulico
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0