allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco, 1960 - 1960

su una base quadrata a gradoni si imposta l'obelisco in travertino recante sul prospetto frontale rilievo figurativo in bronzo con armi e ramo d'alloro, iscrizione e stemma civico, e con aquila ad ali spiegate sulla sommità. Iscrizioni, recanti i nomi dei caduti delle due guerre mondiali, sono presenti anche sui lati destro e sinistro. Ai piedi una lampada votiva in ferro; il monumento è circondato da un'aiuola recintata

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    TRAVERTINO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE giardino comunale
  • INDIRIZZO Via Umberto I, Pescosolido (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'indomani della fine del primo conflitto mondiale, fu posta sulla facciata del palazzo comunale una lapide in memoria dei 27 pescosolidani caduti; la lapide, oggi perduta, recava la data del 20 settembre 1919 e un'iscrizione con versi commemorativi. Questa è stata riportata nel nuovo monumento realizzato nel settembre 1960 e recante i nomi dei 27 caduti del 1915-18, dei 5 caduti e 9 dispersi militari e delle 3 vittime civili della seconda guerra mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200993221
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
  • ISCRIZIONI lato anteriore, al centro - PESCOSOLIDO AI SUOI/ CADUTI// "NON PIANGO NO-SO/ BEN CHE TU NON VUOI/ FIGLIO- IL CUORE IMPIETRO/ SOTTO LE BENDE/ NERE, IL TACITO CUOR/ CHE NON ATTENDE/ PIÙ, NON SI PIANGE SUI/ CADUTI EROI" - maiuscolo - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1960 - 1960

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE