Osteria di Fiacchini - Strada di Orvinio

piatto, ca 1883 - ca 1883

Casale con montagne nello sfondo; due carri adagiati a terra, un uomo seduto sotto l'ombra di un albero e una viandante

  • OGGETTO piatto
  • MATERIA E TECNICA porcellana/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Borghese Appony Elena (1848/ 1914)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Borghese Pinciana
  • INDIRIZZO Piazzale Scipione Borghese, 5, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La contessa Elena Appony (1848-1914), figlia di Rodolfo conte Appony di Magy-Appony, signore di Rotesd, già ambasciatore di S.M.I.A.R. a Parigi e a Roma, sposò, nella seconda metà del XIX sec., presso il castello di famiglia il principe Paolo Borghese (1844-1920), figlio di Marcantonio. Con molta probabilità, il piatto dipinto, come tutti gli altri (Cfr. le ulteriori schede) rappresentava, secondo un gusto molto diffuso all'epoca, una sorta di souvenirs che la contessa realizzava per ricordare le località italiane o europee che visitava. In molti casi, i soggetti raffigurati mostrano vedute personalizzate e influenzate dagli stati d'animo dell'autrice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200960801
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI in basso - ELENA B - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Borghese Appony Elena (1848/ 1914)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1883 - ca 1883

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'