Madonna Addolorata

dipinto, 1800 - 1849

Personaggi: Madonna. Attributi: (Madonna) simboli della passione; spada. Oggetti: spada; trono marmoreo; cartiglio della croce; chiodi; spine; sepolcro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Madonna, descritta come un'imponente matrona avvolta in una veste a lutto, porta al viso un vistoso fazzoletto bianco mentre un unico e sottile spadino le trafigge il centro del petto. Si intravede, anche se dominato dal corpo della madre piangente, un trono in marmo su cui poggia un piede fasciato da un sandalo che sottolinea la matrice classica dell'iconografica . Dal fondo scuro riemergono vari simboli della passione, dai chiodi alla corona di spine, mentre alle spalle del personaggio sembra intravedersi un sarcofago scolpito. Il rimando con il quadro dell'altare frontale sembra lampante, entrambi i genitori rappresentano due momenti della perdita del figlio, dal presentimento alla certezza, in un tragico ed ideale quadro della sacra famiglia. La Madonna è inoltre accomunata al San Giuseppe dalle dimensioni pesanti del corpo, anche se presenta una pittura più levigata, in cui la grossa lacrima che scende sulla guancia cerca di racchiudere tutto il dolore di un cuore trafitto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953987
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE