San Giuseppe e Gesù Bambino

dipinto, 1800 - 1849

Personaggi: san Giuseppe; Gesù Bambino. Simboli: pastorale con il giglio fiorito. Oggetti: tavolo; vaso; ciotola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 200
    Larghezza: 140
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Filippo Neri all'Esquilino
  • INDIRIZZO Via Sforza, 16 A, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela si presenta di modesta fattura. Le figure, eccessimanente tozze e poco mobili, riempiono lo spazio con membra pesanti. A poco giova l'espressione assorta di Giuseppe, che sembra colloquiare con il divino sul futuro del figlio che invece giace addormentato nell'innocenza ed inconsapevolezza dell'infanzia. La semplicità dell'immagine è sottolineata dal mobilio spoglio mentre il pastorale con il giglio qui ha il duplice valore simbolico di attributo di San Giuseppe e di San Filippo Neri, titolare della chiesa. L'inventario del 1961 segnala la presenza di due corone e di un giglio in lamina argentata ad applicazione sulla tela ed oggi non in loco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953986
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE