altare maggiore - ambito romano (sec. XX)

altare maggiore, ca 1910 - ca 1910

di forme lineari arricchito da colonnine in marmo nero; alle estremità laterali del gradino d'altare due angeli marmorei con turibolo metallico; al centro edicola sormontata da crocifisso ligneo; tabernacolo con chiusura bronzea; due tele dipinte applicate sulla fronte del gradino d'altare

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' altare, riconducibile stilisticamente all'arte eclettica romana, è databile al 1910, anno che figura sulle due tele dipinte di Silvio Galimberti e applicate sulla parete frontale del gradino d'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953748-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1910 - ca 1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE