lapide - ambito romano (seconda metà sec. XVII)

lapide, ca 1650 - ca 1699

forma rettangolare con iscrizone dispost su sei righe

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA Stucco
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 130
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione si riferisce al veleno bevuto da S. Giovanni, al martirio nell'olio bollente e al taglio di capelli. Si credeva che i capelli fossero stati tagliati al santo per scherno, in realtà, come nota Crescimbeni, se il taglio c'è stato, forze era dovuto alla credenza che la forza del santo di operare miracoli risiedesse nei capelli, ragion per cui Domiziano li fece tagliare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200953715-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI al centro - MARTIRII CALICEM BIBIT ATHLETA IOHANNES/ PRINCIPII VERBVM CERNAERE/QVI MERVIT/VERBERAT HOC FVSTE PROCONSVL FORFICE TONDET/ QVEM FERVENS OLEVM LEDERE NON VALVIT/CONDITVR HIC OLEVM DOLIVM CRVOR ATQVE CAPILLI/ QVE CONSECRANTVR INCLITA ROMA TIBI - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE