mostra di camino - ambito laziale (ultimo quarto sec. XIX)

mostra di camino, 1875 - 1899

Mostra di camino composta da due colonnine su plinti in stile composito su cui sono impostati due modiglioni decorati a fogliami sorreggenti l'architrave; questo presenta due testa di ariete agli angoli e un ampio fregio a palmette; mensola con motivo a dentelli, ovoli e gola rovescia; cappa con modanatura a forma di quadrilatero

  • OGGETTO mostra di camino
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Castello Brancaccio
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta con probabilità di uno dei numerosi interventi non documentati che interessarono gli ambienti interni del castello quando questo venne venduto nel 1872 al principe Camillo Massimo. Questi si servì principalmente di maestranze arsolane per quanto riguarda gli oggetti artistici in terracotta si servì della fabbrica Minghetti di Bologna, come nel caso di una Madonna con Bambino in stile Della Robbia posta sopra la porta che immetteve nel salone principale, non più esistente. E' dunque probabile che tale manufatto si debba alla stessa fabbrica, anche perchè anche qui lo stile è volutamente neo-rinascimentale e destinato a ricreare nel castello l'atmosfera storicistica tanto in voga ancora alla fine dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1875 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE