macchina processionale - ambito laziale (sec. XIX)

macchina processionale, 1817 - 1817

Macchina processionale con cinque bracci reggitorcia al centro e due putti ai lati; quattro colonne liscie sorreggono un architrave spezzato e incorniciano lo spazio per l'immagine devozionale, centinato e contraddistinto da raggi e da una ghirlanda decorativa. In alto la copmposizione è chiusa da un cielo di baldacchino a corona con teste di cherubini, globo e croce a terminazione, ai cui lati sono poste due anfore con fiamma

  • OGGETTO macchina processionale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Roviano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La macchina viene usata durante le processioni che vedono per protagonista l'immagine della Vergine Immacolata, dal titolo della Concezione anticamente venerata con il titolo "delle Grazie". Alfonso Colonna, devoto di questa immagine, fece erigere agli inizi del '600 un altare in suo onore; qui l'immagine stette fino al 1660, quando fu sostituita da una statua lignea e collocata nella chiesa rurale di S.Antonio Abate, dove era venerata il 14 agosto. Nel 1824 fu riportata nella chiesa di San Giovanni Battista Decollato e posta nel secondo altare a destra, quando questo ricevette forma di cappella. Il 12 settembre 1819 fu solennizzata per la prima volta la festa in onore del Nome SS. di Maria e portata in processione l'immagine ricoperta di un drappo di seta giallo e oro, sostituito per consunzione da un nuovo drappo nel 1919
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875942
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1817 - 1817

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE