acquasantiera da parete - ambito laziale (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

acquasantiera da parete, 1690-1710

Vasca ovale a profilo mistilineo con bordo a becco e profonda gola a listelli, base liscia

  • OGGETTO acquasantiera da parete
  • MATERIA E TECNICA breccia/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Roviano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto, di elegante fattura e ottenuto probabilmente dal reimpiego di marmo antico, fu concepito per essere posto su di un piedistallo che venne in un secondo moemnto rimosso. Anche la collocazione all'interno della parete, ottenuta scavando una nicchia, è alquanto inusuale, considerata anche la pregevole fattura dell'oggetto. E' alquanto difficile stabilire con certezza la sua datazione, tuttavia potrebbe essere ricondotta alla seconda metà del XVII secolo, allorché la chiesa subì importanti interventi di decorazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200875939
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE