apostoli, profeti, agnello di Dio, simboli degli evangelisti, mitra e faldistorio (recto); pontefice che dà l'investitura ai vescovi (verso)

lunetta, 1198 - 1216

Personaggi: Apostoli. Figure: profeti. Simboli: Agnus Dei; simboli degli evangelisti. Ecclesiastici: pontefice; vescovi. Insegne ecclesiastiche: mitra. Oggetti: faldistorio. Pratiche rituali

  • OGGETTO lunetta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ sbalzo/ incisione/ doratura/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Venezia
  • INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'opera è stata riconosciuta come la lunetta che concludeva il cancello fatto realizzare da Innocenzo III (1198-1216) per chiudere la Nicchia dei Palli nella Confessione della basilica di san Pietro. La raffigurazione sul verso raffigura la consegna dei Palli (le strisce di lana contrassegnate da croci conservate in questa nicchia) ai vescovi da parte del pontefice, come segno della sua supremazia. Presso il museo è conservata una copia moderna della lunetta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200865144
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sei volte sul recto - AGNVS D[E]I/ S[AN]C[TU]S D[OMI]N[U]S.../ TO.../ VE - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE