soffitto a cassettoni - ambito romano (sec. XVI)

soffitto a cassettoni, 1552 - 1556

è costituito da una serie di pannelli di forma quadrata nella file centrale e di forma rettangolare in quelle laterali; fondo dei pannelli decorati da cornici a dentelli degradanti verso il centro, con motivi vegetali. Pannello centrale con stemma cardinalizio

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ intaglio/ stuccatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE lo stemma Sacchetti sostituisce quello del cardinale Ricci sotto il quale questa camera venne decorata. E' probabile che la sostituzione sia avvenuta al tempo di Giulio Sacchetti poichè fu l'unico membro della famiglia ad essere eletto cardinale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200864072
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI nel riquadro centrale - gentilizio - Stemma - Sacchetti - tre bande trasversali
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1552 - 1556

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE