Annunciazione

pala d'altare, 1600 - 1624

Personaggi: Maria Vergine; Arcangelo Gabriele. Attributi: (Maria Vergine) giglio. Oggetti: tenda; libro; vaso da fiori

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 188
    Larghezza: 132
  • ATTRIBUZIONI Commodi Giovan Andrea (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Scuola Di Carlo Saraceni/ Ragusa Francesco/ Mao Salini
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è un adattamento dell'Annunciazione di Andrea del Sarto (databile ca 1528) conservata nella Galleria Palatina di Firenze. Assegnato in passato senza fondamento a Giovanni da Udine (Barbiero, 1938), più di recente è stato ricondotto alla cerchia del Saraceni (Toesca, 1972), a Francesco Ragusa con la collaborazione di Mao Salini per l'inserto del vaso da fiori (Strinati C.,1982). Il quadro è sicuramente anteriore al 1625, poichè in quest'anno è menzionato in una visita apostolica (cfr.A.S.A.V.) ed è probabilmente posteriore al 1605 poichè non compare sull'incisione raffigurante le opere dell'abbazia eseguita dal Maggi dopo quella data ( e forse entro il 1618, cfr.Barroero,e critica di Baglione, 1990). La colomba dello Spirito Santo è una delle aggiunte moderne, risalenti forse ad un intervento del 1925 (Barbiero, 1950) o ad altri più recenti che deturpavano il dipinto prima del restauro del 1972 e che non si è potuta eliminare per motivi devozionali (Toesca, 1972)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863964
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Commodi Giovan Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1624

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'