cassetta per elemosine - ambito romano (sec. XVII)

cassetta per elemosine,

in basso al centro testina angelica, al di sopra lastra con incisione sormontata da rilievo scolpito con l'effigie del Salvatore sopra mensa tra due candelabri

  • OGGETTO cassetta per elemosine
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE ospedale
  • INDIRIZZO via Amba Aradam 9, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L' insegna della confraternita si ispira al volto del Cristo del Sancta Sanctorum, caratterizzato dalla posa rigidamente frontale e dalla resa schematica dei tratti somatici. Nel secolo XVII tendono a scomparire i due candelabri e prevale, come in questo caso, solo il volto di Cristo ( Di Gioia, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - Elemosine p. hospedale del s.mo la Salvatore - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI sopra l'iscizione - religioso - Emblema - Compagnia dei Raccomandati del ss. Salvatore - busto del Salvatore sopra mensa
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE