armadio - ambito romano (sec. XVII, sec. XVII, sec. XVII)

armadio,

a tre scomparti, corpi laterali sovrapposti, a due ante con specchiature in basso, con vetri piombati in alto. Corpo centrale unico con grandi sportelli a giorno sormontato da timpano curvilineo spezzato e decorato al centro con testine angeliche e racemi. Al di sopra busto di Cristo tra due candelabri

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE farmacia
  • INDIRIZZO via di s.Stefano Rotondo 280, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' probabile che la sua realizzazione sia da ricollegare ai lavori di costruzione del nuovo edificio ospedaliero avvenuta sotto Urbano VIII (1630-1636).(Barroero, 1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863772
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI sopra il timpano - religioso - Emblema - Compagnia dei Raccomandati del ss. Salvatore - busto di Cristo tra due candelabri
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE