armadio - ambito romano (sec. XVII, sec. XVII, sec. XVII)

armadio,

a due corpi, parte inferiore composta da due sportelli affiancati da due riquadri laterali con specchiature. Parte superiore: ante con vetri piombati inquadrate da due lesene laterali sormontate da capitello ionico; trabeazione composta da architrave con nervature e fregio liscio, cornice con dentelli alternati a rosette stilizzate, timpano spezzato

  • OGGETTO armadio
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE farmacia
  • INDIRIZZO via di s.Stefano Rotondo 280, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'armadio era in origine sormontato da una cimasa con l' emblema del ss. Salvatore, oggi collocata alla sua destra. Dietro la cimasa, nel corso del restauro dell'armadio e dell'intero ambiente è stato trovato un affresco del sec. XVII raffigurante il Salvatore. E' probabile che la decorazione murale e l'arredo della farmacia risalgano al periodo dei lavori di costruzione del nuovo edificio ospedaliero eseguiti sotto Urbano VIII (1630-1636). (Barroero,1988)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863768
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE