capitello corinzio - bottega laziale (sec. XII)

capitello corinzio, 1100 - 1140

capitello corinzio ad un rango di foglie lisce uncinate, elici a forma di dischi; abaco frammentario

  • OGGETTO capitello corinzio
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Altezza: 31
  • AMBITO CULTURALE Bottega Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello appartiene alla cosidetta tipologia "a foglie d'acqua" diffusa dall'alto medioevo fino al romanico ed oltre. In questo esempio la canosità delle foglie e l'articolazione del calato trova confronti con prodotti di area laziale del XII secolo, come i capitelli del Duomo di Narni o quelli della chiesa di S. Pietro a Magliano Sabina. Il capitello dovrebbe comunque essere anteriore all'arrivo dei cistercensi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863387
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1140

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE