putto con gabbia

dipinto,

sul pannello è stata riportata la scena con la cornice ad arco inflesso, metà delle due conchiglie che erano in alto ai lati dell'arco e la fascia superiore a racemi, che bordava tutto il ciclo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo ripreso dal repertorio paleocristiano, ricorre nelle decorazioni del Torriti come dettaglio marginale (S. Giovanni in Laterano), ma qui si carica di un significato autonomo, probabilmente da intendersi come immagine neoplatonica del corpo-gabbia dell'anima, secondo una simbologia già adottata a Roma durante la rinascita paleocristiana del XII secolo (Gandolfo, 1988). Dal punto di vista stilistico è evidente anche in questo brano il deciso plasticismo ed il piglio realistico, che conferisce alla figura un tono drammatico ben diverso dal raffinato classicismo Torritiano (Bertelli, 1969)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863350-9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE