Il lavoro dei progenitori. lavoro di Adamo ed Eva

dipinto,

sul pannello è stata riportata la scena inquadrata da un arco inflesso, due metà di due conchiglie che al di sopra dell' arco separavano questa scena da quelle adiacenti e la fascia a racemi che bordava in alto tutto il ciclo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Romana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Giottesca
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A differenza dalle versioni duecentesche di questo tema, realizzate in area romano-laziale i progenitori non compaiono vestiti di pelli, ma indossano abiti contemporanei. Questo dettaglio compare anche nella vetrata IX del transetto del S. Francesco ad Assisi, attribuita al gruppo francesizzante ed accostabile all'affresco anche per la struttura della composizione (Mihalyi, 1992). La posizione originaria della scena, collocata a sinistra all'inizio del ciclo, è inconsueta per questo soggetto ed è stata spiegata attribuendole un ruolo introduttivo al tema della condizione terrena dell'uomo e del percorso terreno dell'anima (Romano, 1992)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863350-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE