mostra di porta - bottega Italia centrale (secc. XVII/ XVIII)

mostra di porta, 1600 - 1799

architravato, modanature a gole, listelli e cavetti

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA peperino/ scultura
  • MISURE Profondità: 33
    Altezza: 322
    Larghezza: 171
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Anastasio e Vincenzo alle Tre Fontane
  • INDIRIZZO via delle Acque Salvie, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta appartiene ad una tipologia diffusa in area romana nel XVII secolo. In una foto di fine ottocento esposta in abbazia è visibile il prospetto sude della foresteria prima delle ristrutturazioni, che portarono all'eliminazione di molti elementi. Tra di essi è individuabile un piccolo portale, oggi scomparso dal prospetto sud, simile a quello qui in esame. E' possibile che nei restauri siano stati riutilizzati elementi originali, spostandoli di ubicazione e che questo portale fosse anch'esso sulla facciata meridionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863349
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE