soffitto a cassettoni, complesso decorativo - ambito romano (sec. XVI)

soffitto a cassettoni, 1517 - 1534

le travi principali del soffitto sono decorate da una doppia treccia e da due fili di astragali e perle in legno dorato e dividono il soffitto in tre cassettoni laterali; presentano due tondi e un rettangolo su fondo azzurro decorato da racemi d'oro contenenti rosoni stilizzati, nel cassettone centrale centrale sono due ottagoni e un ovale contenente lo stemma del card. Andrea Della Valle

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Valle
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 101, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ricco soffitto che completa la decorazione della sala è opera del sec. XVI come conferma la conformazione degli elementi decorativi e la presenza dello stemma del cardinale Andrea Della Valle, eletto nel 1517; il soffitto è databile al 1530 circa (A. Hesse, 1987, p.23)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863195
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1517 - 1534

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE