soffitto a cassettoni, complesso decorativo - ambito romano (sec. XVI)

soffitto a cassettoni, 1517 - 1534

il soffitto presenta una decorazione a rosoni dorati su fondo grigio-bruno (diviso da muri divisori a tramezzo), le travi divisorie sono decorate da un motivo a treccia, le travi maggiori non presentano allo stato attuale alcuna decorazione

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Valle
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 101, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Difficile è l'analisi del soffitto in esame che è stato oggetto di ridipinture nel corso dei vari restauri che hanno, in diverse epoche, interessato il palazzo, l'ultimo dei quali nel 1941-42. Il motivo decorativo è comunque ripetuto in altri soffitti dello stesso piano; ascrivibile al sec. XVI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863191
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1517 - 1534

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE