soffitto a cassettoni, complesso decorativo - ambito romano (prima metà sec. XVI)

soffitto a cassettoni, 1500 - 1549

il soffitto è composto da rosoni dorati su fondo azzurro che decorano i cassettoni del soffitto, le travi principali sorrette da mensole scolpite a volute e protomi femminili presentano un motivo a treccia di colore rosso; le travi minori sono invece decorate con elementi vegetali

  • OGGETTO soffitto a cassettoni
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo della Valle
  • INDIRIZZO corso Vittorio Emanuele II, 101, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soffitto presenta notevoli ridipinture eseguite nel corso dei restauri che in varie epoche hanno interessato il palazzo. Dal punto di vista stilistico la decorazione si lega a quella di altri soffitti dello stesso piano. Interessante è la presenza di protomi femminili nelle mensole a volute
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200863190
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE