Ritratto di Sophie Branyicki Odescalchi

dipinto, ca 1850 - ca 1899

Personaggi: Sophie Branyicki Odescalchi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 120
    Larghezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Comunale
  • INDIRIZZO Piazza IV novembre, 6, Bracciano (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Considerata una benefattrice di Bracciano, la principessa, dopo la morte del conte Strozzi suo primo marito, sposò Livio Odescalchi. Il ritratto non firmato è ascrivibile alla maniera del Volpe, artista impegnato tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, presso la famiglia dei Savoia. Nella sagrestia della chiesa di Santo Stefano a Bracciano si conserva una seconda versione dell'opera, non finita (scheda 0A 12/00116301 del 1972). B.Panunzi, studioso e conoscitore di Bracciano, segnala la presenza di una terza versione presso privati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200862593
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1850 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE