pavimento cosmatesco di Giovanni di Cosma (bottega) (fine sec. XIII)

pavimento cosmatesco, ca 1290 - ca 1299
Giovanni Di Cosma (bottega)
notizie 1231-1303

Decorazione geometrica a cornici concentriche ad alternanza di colore nella fascia centrale

  • OGGETTO pavimento cosmatesco
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Giovanni Di Cosma (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Faleria (VT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Unica parte superstite, costituisce una delle meoìmorie più antiche della chiesa costruita alla fine del XIII secolo al tempo di Clemente VI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200831938
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1290 - ca 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'