Girotondo. Soggetto mitologico

dipinto, ca 1899 - ca 1899
Von Stuck Franz (esecutore)
Tettenweis 1863 - Monaco di Baviera 1928

Due figure femminili danzanti

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Von Stuck Franz (esecutore)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo della danza ricorre nell'opera di Von Stuck, presente dal 1886 in una incisione pubblicata da Gerlach & Schenck per l'album Karten und Vignetten. Delle quasi trenta opere dedicate al tema della danza, se ne conoscono sette col tema del girotondo, sviluppato con più figure o solo due, come nel caso in esame, in cui il movimento della danza determina una composizione a V che comunica la forte tensione dei due corpi. Il dipinto, entrato di recente nelle collezioni della Gnam (acquisto con esercizio di diritto di acquisto all'esportazione di Venezia, D.D.G. 11/4/2003 dalla collezione Carlo Westen di Asolo per Euro 100.000,00), apparteneva in precedenza al medico viennese von Mauerer (Voss 1973, n. 280). Di esso esistono due studi preparatori (Ochaim 2000, p. 14)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200828271
  • NUMERO D'INVENTARIO 13411
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a destra - "FRANZ STUCK " - von Stuck Franz - lettere capitali - a pennello in nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1899 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'