La pastorella. scena agreste

dipinto, 1887 - 1887
Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)
Tocco Casauria-Chieti 1851/Francavilla al Mare 1929
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su tavoletta
  • ATTRIBUZIONI Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola tela del 1887, raffigurante una pastorella, esprime un ritorno alle origini pastorali, agresti ed idilliche che caratterizzarono soprattutto la prima fase dell'opera di Michetti, pur permanendo sempre una costante attenzione, anche letteraria, per il mondo contadino, la vita paesana e le festività religiose abruzzesi. Le duplici matrici, morelliana e palizziana, più evidenti nel primo periodo, saranno successivamente superate, negli anni della maturità, per indirizzarsi verso una pittura caratterizzata da un descrittivismo esuberante, talvolta superficiale, unito ad un intenso colorismo e ad una notevolissima abilità tecnica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200827601
  • NUMERO D'INVENTARIO 990
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - F.P.Michetti 1887 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1887 - 1887

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'