La figlia di Iorio

dipinto, 1891 - 1895
Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)
Tocco Casauria-Chieti 1851/Francavilla al Mare 1929
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tempera monocroma su tela preparata
  • ATTRIBUZIONI Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo studio de La figlia di Iorio, una delle più importanti opere pittoriche dell'artista, realizzata nel 1895 e attualmente conservata presso il Palazzo della Provincia a Pescara, deriva direttamente da un'istantanea conservata presso l'Archivio Michetti a Francavilla al Mare (sezione 15 - "Guardiagrele"). Lo studio differisce dalla fotografia solo per una variante riguardante il volto della donna: quest'ultima anzichè essere quello della contadina ripresa a Guardiagrele, è quello di Felice, la balia di Sandro, il figlio del pittore. Ciò si evince da un appunto autografo dello stesso artista che permette di datare la tempera tra il 1851 (anno di nascita di Sandro), ed il 1895, anno della versione definitiva de "La figlia di Iorio"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà dello Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200827599
  • NUMERO D'INVENTARIO 2069/1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI firmato in basso a sinistra - P. Michetti -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michetti Francesco Paolo (tocco Casauria-chieti 1851/francavilla Al Mare 1929)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'