stemma del Padre Generale Matteo d'Orlando

decorazione a intarsio, ca 1674 - ca 1674

Cornice mistilinea, su campo dicromo a simulare terra e cielo, interrotta in alto al centro da un più piccolo stemma dell'Ordine Carmelitano, sovrastato da cappello vescovile

  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stemma riferibile al 1674, anno in cui, a metà dicembre, vennero ultimati il pavimento presbiteriale e gran parte dei lavori inerenti l'altare maggiore, promossi dall'allora Padre Generale dell'Ordine Matteo d'Orlando, proprio in quell'anno salito al soglio vescovile. La figura di cavaliere, finemente lavorata ad 'opus sectile' in marmi mischi, rappresenta Orlando Furioso, al cui nome allude quello del committente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821730
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • STEMMI in alto al centro - Stemma - ordine dei Carmelitani -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1674 - ca 1674

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE