lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1665 - 1665

Lastra rettangolare con motivi ornamentali agli angoli e cornice circolare inscritta a foglie d'alloro: al centro iscrizione disposta su 5 righe con emblema della clessidra sottostante

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione ricorda che la cappella accoglie le spoglie dei Danesi di fede cattolica morti in Roma. Nel pavimento è anche sepolto il padre Daniele Payngk con indosso il saio carmelitano, come ricorda il Catena. Il padre ottenne da papa Urbano VIII la concessione della cappella in onore di S. Canuto. La clessidra con le ali è emblema consueto della fugacità del tempo mondano al cospetto dell'eternità, con chiaro significato funerario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821661
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2005
  • ISCRIZIONI al centro - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1665 - 1665

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE