lapide commemorativa - ambito romano (sec. XVII)

lapide commemorativa, 1686 - 1686

Lastra rettangolare inserita in cornice di marmo di Carrara con iscrizione disposta su 15 righe

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo nero antico/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ricorda l'intervento del cardinale Antonio Barberini e del padre, Priore Generale dei Carmelitani, Teodoro Straccio per cui la cappella fu dedicata a S. Canuto, re e protomartire dei Danesi, e consegnata a padre Daniele Payngk affinchè la curasse e vi accogliesse le spoglie dei Danesi di fede cattolica spirati in Roma
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2005
  • ISCRIZIONI al centro - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1686 - 1686

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE