lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1655 - 1655

Lastra rettangolare con iscrizione incisa disposta su 9 righe, interrotta al centro da stemma sormontato da cappello di abate. Intorno, cornice: teschi agli angoli; coppie di tibie al centro di ogni lato

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra, che ricorda l'abate eugubino Carlo Antonio Gabrielli, è interrotta in alto a sinistra dal gradino su cui poggia l'altare. Si può ipotizzare che lo stato attuale della lastra sia in qualche modo conseguenza dei lavori che nel 1740 interessarono la cappella e probabilmente anche l'altare e forse la sistemazione della lastra stessa in occasione della costruzione del monumento sepolcrale di O. Malatesta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821645
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - lettere capitali - a solchi - latino
  • STEMMI al centro - Stemma - Carlo Antonio Gabrielli abate -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1655

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE