paliotto - ambito romano (sec. XVIII)

paliotto,

Cornice di marmo verde entro cui si trova, al centro, un cartoccio con traforo nel centro, formato da palme e volute, sormontato da corona

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA marmo/ commesso
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto che presenta un'apertura traforata legata alla presenza di reliquie, è caratterizzato da un'originale decorazione a intarsio che ne fa uno degli esemplari più belli della chiesa. In mancanza di fonti documentarie si può ragionevolmente supporre che la sua esecuzione sia situabile in un periodo prossimo ai lavori di rinnovamento della cappella promossi dai Bombardieri nel 1740. Il fatto poi che in anni vicini a quello venga completato il rifacimento degli altri altari della chiesa concorre a rafforzare questa ipotesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821640A-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE