angioletti con simboli del martirio

rilievo,

Figure: due angioletti. Simboli del martirio: corona; palma. Fenomeni metereologici: nuvole

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stilisticamente i due angioletti richiamano i modi di Melchiorre Caffà, come nella trattazione delle capigliature degli angeli nell'Estasi di Santa Caterina (Roma, S. Caterina da Siena a Monte Magnanapoli), terminato nel 1667. Evidentemente il linguaggio del Caffà viene qui reso con una minore capacità stilistica anche dovuta all'uso dello stucco anzicchè del marmo. Ci troviamo dunque di fronte a un tentativo di ripresa della tarda scultura barocca, ma che appare decisamente attardato e svuotato dei contenuti linguistici propri agli scultori romani della II metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821640A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE