ritratto a mezza figura di Oliviero Malatesta

rilievo,

Personaggi: Malatesta Oliviero. Attributi: (Malatesta Oliviero) elmo; corazza; scudo. Oggetti: bandiere

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Traspontina
  • INDIRIZZO via della Conciliazione, 14/C, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il rilievo segue la tipologia berniniana della figura a mezzobusto in preghiera che si sporge dalla nicchia come il Monumento funebre a Gabriele Fonseca, opera eseguita tra il 1668 e il 1675. Un precedente tipologico immediato per l'opera in esame si può rintracciare nel Sepolcro di Giovanni Muti, opera di Bernardo Cametti del 1725, conservato in S. Marcello a Roma. In quest'opera il rilievo solo limitatamente si stacca dal fondo per assumere la tridimensionalità del busto. Inoltre la posa militaresca poco concede al movimento della figura che rimane chiusa in sè stessa e non si espande allo spazio circostante come nella tradizione berniniana
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200821638-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE