lapide tombale - ambito romano (sec. XV)
lapide tombale
1490 - ca 1490
lastra rettangolare con cornice ornata ai lati da candelabre; nel campo centrale, delimitato da doppia linea di punti, una targa con iscrizione e uno stemma (oggi praticamente del tutto invisibile)
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo
- INDIRIZZO Piazza di Sant'Onofrio, 2, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche Forcella (1874) vede la lapide "nel pavimento avanti la balaustra dell'altare maggiore" e riferisce dell'esistenza di uno stemma al di sotto dell'iscrizione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente straniero in Italia
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820643
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 2000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0