lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1604 - 1604

lastra rettangolare con cornice ornata da girali d'acanto a rilievo; campo interno bipartito, con stemma a rilievo nella parte superiore e iscrizione incisa in quella inferiore

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo
  • INDIRIZZO Piazza di Sant'Onofrio, 2, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Spezzaferro (1993) porta a conoscenza un documento relativo alle spese di Giovanni Battista Agucchi, col fratello Girolamo in questi anni assai presente come committente nella chiesa di S. Onofrio, per il "mortorio", la sepoltura, le messe e la lapide del giovane Giacomo Maria Sala, "parente di detto monsignore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente straniero in Italia
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI campo centrale inferiore - D O M / IACOBO MARIAE SALAE / BONONIENSI PHILIPPI F / PROBO NOBILIQ ADOLESCENTI / SVMMA SPE ET ANIMI ET INGENII / PRAEDITO / IO BAPTISTA AGVCCHIVS / PROPINQVO ATQ HOSPITI SVO / PIETATIS MONVMENTVM HOC / POSVIT / VIXIT ANNOS XVI M XI D XXIII / OBIIT IDIBVS IANVARIIS MDCIV - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1604 - 1604

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE