lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)

lapide tombale, 1629 - 1629

lastra rettangolare incisa: lungo i lati, riquadri ornati con motivi vegetali e funebri; nel campo centrale, iscrizione e stemma

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Onofrio al Gianicolo
  • INDIRIZZO Piazza di Sant'Onofrio, 2, Roma (RM)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente straniero in Italia
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200820583
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI metà superiore e bordo inferiore - D O M / IVLIAE CONFALONERIAE / ROMANAE VIDVAE / QVAE SPEM DIVINAM / (in)STANTES PRECATIONES / (sui) ET DELICIARVM CONTEMPTVM / DOMVS ET SVORVM REGIMEN / INGENII VBERTATEM / VIRILEM ANIMVM / CVM ALIIS SEXVS ET SVPRA SEXVM / ORNAMENTIS / SINE OTIO CONSTANTER / CONIVNXIT / OBIIT XIII FEBR AN SAL MDCXXIX / AETATIS LXXII M VII D IV / IO (ba)PT CONFALONERIVS / SORORI CHARISS MOERENS P (integrazioni e controlli condotti sulla base del testo fornito da Forcella) - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1629 - 1629

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE