lapide - ambito romano (sec. XVI)

lapide, ca 1540 - ca 1540

Lapide rettangolare, decorata da un'alta fascia di marmo bianco comprendente al centro uno stemma

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pierre Marciac, canonico di Besançon, aveva assunto il patronato della cappella nel 1534 e l'aveva dotata nel testamento del 1539. Nel 1540 viene seppellito nella sua cappella (Bonnard, 1933): di fronte a questa lapide con stemma si trova la lastra tombale della sua sepoltura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818930
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • STEMMI al centro della lapide - gentilizio - Stemma - Marciac - d'argento alla banda fusata di nero; sul titto d'oro alla corona
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1540

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE