portale maggiore - ambito laziale (sec. XVIII)

portale maggiore, 1777 - ca 1777

Definito da profilature mistilinee, sormontato da un'edicola con volute laterali e cherubini; all'interno è presente un'epigrafe

  • OGGETTO portale maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Esperia (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La chiesa venne ricostruita nel 1777 in sostituzione di un oratorio più antico, risalente all'inizio del sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818769
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    2005
  • ISCRIZIONI nella spaziatura dell'edicola - TEMPLUM HOC LAURETANE DICATUM/ PRIUS SACELIUM BREVI LAPIDE A CRISPINI ERECTUM/ (...) AD FASTIGII CELSITUDINEM PRO MAIORI VIRGINIS ON(ONORIS)/ AD SACTIORI FIDELIUM OBSERVANTIA/ AD MELIOREM FORMAM REDACTUM/ MUNIFICE EX(TO)LLI ATQUE EXORNARI CURRAUNT/ CUIUS COLLEGIUM ERECTIS AL(...)QUE DE REGN(...) AERAE VULGARIS ANNO MDCCLXXVII - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1777 - ca 1777

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE