balaustrata, serie - produzione romana (secc. XIX/ XX)

balaustrata,

due pilastrini a base quadrata inquadrano tre archetti ogivali sormontati da archetti acuti capovolti; le facce dei pilastrini sono ornate da specchiature di diverso colore

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ intarsio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le attuali balaustrate sostituiscono quelle lignee della primitiva chiesa (1856-1859). Possono risalire ai rifacimenti degli anni 1898-1900 oppure essere concomitanti alla realizzazione degli altari marmorei (1932-1940 ca.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200760313
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE