monumento funebre - ambito romano (sec. XVII)
monumento funebre,
1663 - 1663
alto basamento sostiene altare con stemma al centro, sopra iscrizione entro cornice rettangolare modanata, ai lati lesene con decorazione a volute laterali e raccordate da trabeazione conclusa da fastigio a volute e al centro tre monti con croce apicale
- OGGETTO monumento funebre
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
MISURE
Altezza: 385
Larghezza: 180
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce in Gerusalemme
- INDIRIZZO piazza Santa Croce in Gerusalemme, 12, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'abate Ilarione Rancati qui sepolto, è stato il fondatore della Biblioteca Sessoriana, passata nel 1875 allo stato Italiano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200758203
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sulla lastra - per la trascrizione si veda foto - lettere capitali - a solchi - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0