campana - ambito romano (sec. XVI)

campana, 1543 - 1543

campana con corpo decorato con fasce

  • OGGETTO campana
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • MISURE Diametro: 82
    Altezza: 80
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S Maria della Sughera
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata eseguita come ex voto. Infatti tra i miracoli operati dalla Madonna di S. Maria di Sughera vi fu quella del 1540 quando il consiglio comunale si rivolse all'immagine facendo voto di offrire una campana affinchè cessasse il morbo della peste a Tolfa. A preghiera esaudita nel 1543 la campana fu donata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200757687
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI sulla fascia superiore - VIRGINI DE SUBERE COMMUNITAS TULFE VETERIS MUNUS PUBLICUM.OPUS DOMINICI PETRI QUARTUCII DE SANTO RESTO - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1543 - 1543

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE