decapitazione di Sant'Agapito

dipinto, ca 1610 - ca 1610

Personaggi: Sant'Agapito. Figure: figura maschile; figure femminili; boia; soldato. Animali: cavallo. Elementi architettonici: colonne. Vedute: Palestrina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Saraceni Carlo (1579/ 1620): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Palestrina (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fu donata da Curzio Castrucci (nato nel 1566 e morto nel 1638), insigne cittadino di Palestrina e ambasciatore per i Colonna, presso Filippo III di Spagna. Il dipinto si trovava originariamente sull'altare maggiore e fu spostato per la prima volata nel 1650 dal Cardinale Queva , che lo sostituì con quello di Andrea Camassei. Fu quindi trasferito nel coro d'inverno e poi nella Cappella delle anime del purgatorio, dove si trova tuttora (Borzi, Il duomo di Palestrina, pp. 105-106). Il dipinto esprime " i risultati raggiunti nella pittura di paesaggio (...) che interpretò in senso elegiaco (...) accostando i temi sacri che continuò a svolgere secondo il naturalismo caravaggesco" (D'Orazio, 1990, p. 38)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200710739
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI CURTIUS CASTRUCIUS EX VOTO - base della prima colonna - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Saraceni Carlo (1579/ 1620)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1610 - ca 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'