San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
dipinto,
1700-1799
Antonio Caldana
notizie inizio sec. XVIII
In alto a sinistra il crocefisso avvolto in un alone luminoso e circondato da una rosa di angioletti. In basso a destra S. Francesco inginocchiato a braccia aperte e palme rivolte in alto mentre riceve le sacre stimmate. Il volto è estatico, ai suoi piedi una croce poggiata su un libro aperto ed un teschio alle sue spalle. A destra un monaco seduto in meditazione con un libro sulle ginocchia
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Caldana
- LOCALIZZAZIONE Valmontone (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto sarebbe proveniente dall'oratorio della sacre stimmate sul cui unico altare si trovava (oggi non più esistente perchè distrutto dai bombardamenti del 1944). L'attribuzione a Caldena è data dal De Romanis. Il pittore sarebbe stato, assieme al Palombi, seguace di Pietro da Crotona e di lui viene ricordato solo un dipinto non eccessivamente riuscito nella sacestia della chiesa di San Nicola da Tolentino a Roma raffigurante la vita del santo e pieno di figure non tutte giustificate. Cfr: C. De Romanis, Dissertazioni sopra l'antico e il moderno sito di Labico, 1759, f. 216, Archivio Doria Pamphili, scaffale 60, busta 19; A. Ricci, Memorie storiche della marca di Ancona e Macerata, 1834, p. 291; P. De Re, Valmontone, Roma 1984, p. 181
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200710400
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0